Come andare in pensione con 20 anni di contributi: ecco il trucco

La prospettiva di andare in pensione anticipatamente con soli vent’anni di contributi è un argomento di crescente interesse per molti lavoratori. La questione non è semplice e coinvolge diversi aspetti normativi e personali. Con una pianificazione oculata e una buona comprensione delle possibilità offerte dal sistema previdenziale, è possibile avvicinarsi a questo obiettivo. In questo … Leggi tutto

Hai figli a carico? Ecco quanto ti spetta davvero con l’assegno unico

Nel 2022, il governo italiano ha introdotto un’importante misura di sostegno alle famiglie, l’assegno unico e universale, una chance per molte famiglie con figli a carico di ottenere un supporto economico significativo. Questo provvedimento è stato creato con l’obiettivo di semplificare il sistema di sostegno alle famiglie e garantire a ognuna di esse un aiuto … Leggi tutto

2 Euro da collezione: scopri se sei (inconsapevolmente) ricco

Negli ultimi anni, il fenomeno della numismatica ha guadagnato un’attenzione crescente, attirando collezionisti e appassionati da tutto il mondo. Tra le varie monete di valore, i 2 Euro da collezione sono diventati oggetto di interesse particolare. Queste monete, spesso emesse per commemorare eventi significativi o per celebrare l’identità culturale dei Paesi dell’Unione Europea, possono rappresentare … Leggi tutto

A chi spetta davvero l’assegno unico nel 2025? La guida completa

L’assegno unico rappresenta un importantissimo strumento di supporto economico per le famiglie, pensato per semplificare e rendere più efficace l’erogazione delle prestazioni economiche destinate ai cittadini con figli a carico. A partire dal 2025, questo sostegno subirà alcune modifiche e aggiornamenti, portando con sé interrogativi su chi avrà effettivamente diritto a riceverlo e in quale … Leggi tutto

Attenzione alle nuove commissioni bancarie: ecco cosa cambia dal 2025

Negli ultimi anni, il sistema bancario ha subìto diverse trasformazioni, e le novità introdotte dalle normative europee riguardanti le commissioni bancarie sono destinate a cambiare ulteriormente il panorama finanziario. Dal 2025 entreranno in vigore nuove regole che potranno influenzare le finanze di molti cittadini e imprese. È quindi fondamentale comprendere quali saranno queste novità e … Leggi tutto

Riscatto della laurea: conviene davvero per la pensione?

Il riscatto della laurea è un tema di grande attualità, specialmente in un contesto economico e sociale in continuo cambiamento. Molti giovani e meno giovani si interrogano su quanto possa essere vantaggioso riscattare i propri anni di studio ai fini pensionistici. Si tratta di un’operazione che consente di trasformare gli anni trascorsi all’università in contributi … Leggi tutto

Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano e perché convengono

I buoni fruttiferi postali dematerializzati rappresentano un’opzione di investimento sempre più apprezzata in Italia. Si tratta di strumenti finanziari offerti dalle Poste Italiane per rispondere alle esigenze di risparmio dei cittadini. Grazie alla loro forma dematerializzata, rendono l’esperienza di investimento più semplice e moderna, offrendo vantaggi significativi rispetto ai tradizionali buoni fruttiferi cartacei. La crescente … Leggi tutto

Prelevare al Bancomat senza pagare commissioni: ecco come fare

Prelevare contante senza pagare commissioni è un obiettivo che molti consumatori desiderano raggiungere, specialmente in un’epoca in cui ogni euro conta. Le spese di prelievo possono infatti erodere rapidamente il budget mensile, rendendo fondamentale conoscere le strategie per evitare queste spese aggiuntive. Approfondiamo quindi come è possibile effettuare prelievi al Bancomat senza costi, analizzando diverse … Leggi tutto